
CORSO OPERATORE SUP - RESCUE
SOCIETA’ NAZIONALE SALVAMENTO - ISA FISURF
PROGETTO SUP-RESCUE
un progetto che vede il SUP e il Salvamento combinati in un’unica soluzione. Lo scopo del corso è quello di formare, gli operatori della S.N.S all’utilizzo del SUP abbinato alle tecniche Rescue adottate ormai dai professionisti del settore. Il SUP infatti permette al suo utilizzatore la possibilità di intervenire nei diversi scenari operativi garantendogli dei margini di sicurezza elevati.
La formazione degli operatori è concepita appositamente per unire la pratica dello Stand Up Paddling a quella del soccorso in mare.

REQUISITI RICHIESTI:
certificato medico e brevetto bagnino SNS
I corsisti dovranno portare al seguito:
- due foto tessera;
- fotocopia documento identità ;
- certificato medico di buona salute;
- fotocopia brevetto da bagnino di salvataggio SNS;
Il corso si concretizzerà con un minimo di 12 frequentatori e un massimo di 15.
Per coloro che lo desiderano, è prevista la possibilità di soggiorno in Hotel vicino alla spiaggia,
trattamento mezza pensione (pernotto+colazione+cena) a costi riservati

CENNI STORICI
Nato nelle lontane isole Hawaii, se ne ha testimonianza addirittura nel lontano 1778 quando, James Cook, primo esploratore europeo ad approdare nelle isole del Pacifico, osservò alcuni nativi del posto pagaiare in posizione eretta su tavole molto grosse, riuscendo anche a cavalcare le onde. I primi a praticarlo furono i Beach Boys di Waikiki (è un quartiere di Honolulu, nello stato delle Hawaii U.S.A.) che negli anni ‘50/60 iniziarono ad adottare questa tecnica per controllare meglio i gruppi di allievi surfisti e fare foto ai turisti durante le lezioni di surf. Successivamente famosi surfisti come: Dave Kalama, Laird Hamilton, Roby Naish ed altri lo rivalutarono sfruttando la naturale predisposizione di essere usato tra le onde, nonché di utilizzare
la pagaia per manovrarlo.
FORMAZIONE OPERATORE SUP RESCUE
ISCRIZIONI APERTE PER L'ANNO 2015/16
PROGRAMMA
Sabato
ore 10.00 accreditamento
ore 10.15 – 18.00 corso teorico/pratico
Domenica
ore 09.00 – 17.30 corso teorico pratico con test finali
Info corsi:
Istruttore Sup Rescue SNS Thomas Venturini 347 7024449
329 3439068 - salvamentofano@gmail.com