top of page

Tutela ambientale 

1871

Soccorso in mare 

27 e 28 Agosto

Fano (PU) Spiaggia dei Gabbiani

Riservato ai Bagnini di Salvataggio / Assistenti Bagnanti

 

SUP-RESCUE

un progetto che vede il SUP e il Salvamento combinati in un’unica soluzione. Lo scopo del corso è quello di formare, gli operatori della S.N.S all’utilizzo del SUP abbinato alle tecniche Rescue adottate ormai dai professionisti del settore. Il SUP infatti permette al suo utilizzatore la possibilità di intervenire nei diversi scenari operativi garantendogli dei margini di sicurezza elevati.

La formazione degli operatori è concepita appositamente per unire la pratica dello Stand Up Paddling a quella del soccorso in mare. 

Martedi, 11 agosto 2015

Torrette di Fano, Camping Stella Maris ****


Manovre “SALVAVITA”

- Disostruzione pediatrica ( circa 50 bambini all'anno muoiono per ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e nessuno sà cosa fare! Noi diciamo basta a tutto questo, nelle nostre lezioni gratutite insegnamo le semplici "Manovre Salvavita" che servono a disostruire il bambino da corpo estraneo ingerito accidentalmente.
 

- S.I.D.S.

- Prevenzione Annegamento


Sai cosa fare in caso di incidente?
 

Vedi il calendario delle lezioni gratuite clicca qui.

 


http://www.salvamentoagency.it/campagne-prevenzione/

 

2 date corso: 18 e 19 aprile 2015 dalle 09.00 alle 14.00

La Società Nazionale di Salvamento al fine di aggiornare, far accrescere la professionalità, la sicurezza ed il grado di preparazione del “SOCCORRITORE”, in materia di primo soccorso acquatico e sul quadro normativo vigente in materia di balneazione, comunica che nelle giornate 18 e 19 aprile 2015, si svolgerà il Corso di Aggiornamento per Bagnini di Salvataggio, istruttori nuoto, volontari protezione civile, militari.

A fine svolgimento del corso teorico/pratico e al superamento degli Skill Test previsti dalle Leggi vigenti e dalle Linee guida internazionali in vigore (ILCOR 2010), verrà rilasciato attestato di frequenza e seguirà regolare brevetto riconosciuto, valido inoltre come TITOLO DI MERITO nei concorsi di stato e Credito Formativo per scuole e università.

 

La Società Nazionale di Salvamento è Società Medico Scientifica affiliata alla FIMS (Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane.

 

INFO ISCRIZIONE E PROGRAMMA 329 3439068

25 e 26 aprile 2015

SUP-RESCUE

un progetto che vede il SUP e il Salvamento combinati in un’unica soluzione. Lo scopo del corso è quello di formare, gli operatori della S.N.S all’utilizzo del SUP abbinato alle tecniche Rescue adottate ormai dai professionisti del settore. Il SUP infatti permette al suo utilizzatore la possibilità di intervenire nei diversi scenari operativi garantendogli dei margini di sicurezza elevati.

La formazione degli operatori è concepita appositamente per unire la pratica dello Stand Up Paddling a quella del soccorso in mare. 

14 e 15 febbraio 2015

Noi ci siamo con Sea Rescue School K9 - Unita' Cinofila Salvataggio Mare Fano 

Fiera di Pesaro 14 e 15 febbraio 2015,

Apertura al pubblico 9,00 - 19.00

2^ esposizione internazionale canina, agility dog show e best in show. 

 

Per l'occasione allestiremo un'area formazione grauita per il primo soccorso adulto e pediatrico.

01 febbraio 2015

Noi ci siamo in collaborazione con il centro di formazione accreditato 118 Regione Marche, www.primosoccorsomarche.it
Domenica 1 febbraio 2015 alle ore 15,00 si terrà una LEZIONE INTERATTIVA GRATUITA SULLE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICHE in collaborazione con: Biblioteca Comunale Luca Orciari – Associazione Filodrammatica La Sciabica – Associazione Montimar – Centro Sociale Adriatico ed il Patrocinio del Comune di Senigallia. Sede corso: Centro Sociale Adriatico Via Garibaldi 14 Marzocca di Senigallia Iscrizione obbligatoria sul sito www.primosoccorsomarche.it

Sabato 31 gennaio 2015

Sabato 31.'01.15 presso la piscina comunale di Pergola avrà inizio il corso di Bagnino di Salvataggio. Presentazione e prove d'ingresso. info 329 3439068 - salvamentofano@gmail.com

07.01.2015

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso Bagnino di salvataggio, assistente bagnanti, Fano, Pergola, Pesaro, Montecchio; 

Istruttori di Nuoto, Primo Soccorso BLSD, Somministrazione di Ossigeno.

Info e iscrizioni 329 3439068

04.12.2014

Si è svolta oggi la festa di Santa Barbara a Fano con il rito dell'alzabandiera davanti al monumento dei caduti in mare e Santa Messa nella sede ANMI presso la Darsena Borghese. 

Santa Barbara nacque in Turchia a Izmit nel 273 d.c. e nella gioventù si trasferì a Scandriglia in provincia di Rieti, 

è la protettrice della Marina Militare, Vigili del Fuoco, Artiglieria, Genio, Minatori e di chi maneggia esplosivi. 

Santa Barbara protegge chi rischia la vita.

1/3

Please reload

© 2013 by Salvamento Fano CF 92020140429

bottom of page